Benvenuta nel mio speciale Semenzaio...
Qui è dove condivido articoli ed esercizi per supportare la tua naturalezza nel pieno rispetto della tua indole quieta.
Continua a leggere. È una delle avventure più meravigliose che chiunque possa vivere.
LLOYD ALEXANDER
scrittore statunitense
L’unico consiglio che una persona può dare ad un’altra sulla lettura è di non accettare consigli, di seguire il proprio istinto, di usare la propria testa, di arrivare alle proprie conclusioni.
VIRGINIA WOOLF
scrittrice inglese
La tua consapevolezza dell’unione con tutto ciò che esiste si chiama inconscio ecologico
IIntrodotto dall’Ecopsicologia grazie all’accademico e storico della cultura statunitense Theodore Roszak, che ne ha parlato nel suo libro The voice of the Earth (Phanes Press), il concetto di inconscio ecologico fa riferimento alla consapevolezza, condivisa con tutte le creature viventi, della profonda unità che ti lega al resto del creato che porta…
L’assenza di verde nella tua quotidianità può portare al disturbo da deficit di natura
Disturbo da deficit di natura (Nature deficit disorder) è un concetto introdotto nel 2005 dal pedagogista e scrittore statunitense Richard Louv (fondatore del Children and Nature Network e consigliere del National Scientific Council) nel suo libro L’ultimo bambino nei boschi (Ed. Rizzoli) come spunto per un approfondimento più ampio rispetto…
Il dolore ecologico può diventare una bussola di azione consapevole verso te stessa e il pianeta
Nella nostra vita possiamo andare incontro a diversi tipi di perdite come, ad esempio, la perdita di una persona cara, di un lavoro, di una casa, di una funzionalità del nostro corpo. Ma c’è una perdita che accomuna tutti gli esseri umani perché riguarda l’intero Pianeta: si tratta della perdita ambientale che colpisce specie viventi, biodiversità, produttività…
La deturpazione dell’ambiente naturale può suscitare in te una profonda solastalgia
Nel 2003 il filosofo ambientale ed ex professore di sostenibilità australiano Glenn Albrecht, autore del libro Earth emotions: new words for a new world (Cornell University Press), ha coniato il termine “solastalgia” (dal latino solacium, sollievo/conforto, e dalla radice greca algia, dolore) per indicare il dolore provato dagli individui quando riconoscono che il luogo…
Rivaluta la funzione psicologica del tuo attaccamento a Madre Terra
In Antichità la Terra, Gaia, lungi dall’essere considerata un semplice meccanismo organico, veniva concepita come un essere vivente dotato di spirito, identità e vita propria. In tutte le sue manifestazioni era il simbolo dell’unità di ogni forma di vita e il suo potere risiedeva negli animali, nelle piante, nelle acque, nelle pietre, insomma in tutto ciò che era Natura…
Trovare l’equilibrio tra vita privata e lavoro: meta da raggiungere o mito da sfatare?
Trovare l’equilibrio tra vita privata e lavoro è uno degli obiettivi più ambiti nella nostra quotidianità fatta di infinite liste di cose da fare, scadenze urgenti, imprevisti e costante connessione digitale. Trovare questo equilibrio tra esigenze personali e professionali dove ogni impegno si incastra con gli altri alla perfezione è diventato quasi una sorta di…
Ultimi articoli
L’autunno è un richiamo a non ostacolare il tuo processo di “decomposizione psichica”
In Autunno, lo sappiamo, le piante caducifoglie si spogliano. Si tratta di un processo indispensabile per permettere alla pianta di sopravvivere al freddo invernale. Non farlo, infatti, significherebbe perdere nutrimento e appesantirsi per l’acqua e la neve trattenute dalle foglie. Gradualmente, quindi, le foglie cadute a terra…
Accogli l’invito dell’autunno a celebrare i piccoli traguardi quotidiani onorando il tuo “ruolo di lombrico”
Cosa cavolo c’entrano i lombrichi con l’Autunno? Lo so, ti stai facendo questa domanda. Ma tu seguimi nel discorso e vedrai che, alla fine, il filo conduttore sarà chiaro anche a te! I lombrichi, diciamolo, non sono tra le creature che ci esaltano di più anche se sono una risorsa indispensabile per i terreni. I loro movimenti sotterranei, infatti…
Porta il sacro nel quotidiano e nella concezione dell’ambiente grazie all’ecospiritualità
In tutto il mondo sono ormai molte le persone che stanno arrivando alla conclusione che soltanto maturando interiormente ed instaurando una relazione empatica con la Terra possiamo sopravvivere come specie e favorire la guarigione di tutto il pianeta. “Se proprio dovessimo distinguere il nostro tempo dalle epoche precedenti…
Lo Sciamanesimo è una potente via di riconciliazione con te stessa e la Terra
Nel parlare di come le culture indigene abbiano molto da insegnarci sul rapporto con il mondo naturale, non si può certo trascurare lo Sciamanesimo (o Sciamanismo) che, contrariamente a quanto pensano molti, non è una forma di stregoneria, non è una religione né, tantomeno, una richiesta di adesione a qualche setta segreta…