Benvenuta nel mio speciale Semenzaio...
Qui è dove condivido articoli ed esercizi per supportare la tua naturalezza nel pieno rispetto della tua indole quieta.
Continua a leggere. È una delle avventure più meravigliose che chiunque possa vivere.
LLOYD ALEXANDER
scrittore statunitense
L’unico consiglio che una persona può dare ad un’altra sulla lettura è di non accettare consigli, di seguire il proprio istinto, di usare la propria testa, di arrivare alle proprie conclusioni.
VIRGINIA WOOLF
scrittrice inglese
Scoprire la vocazione che ti chiama richiede di dissotterrare un seme dorato
Scoprire la propria vocazione è una delle ricerche personali che più accomunano le persone di tutto il mondo. E, con molta probabilità, è una ricerca che anche tu hai tentato, o stai tentando, di portare a buon fine. Se ancora non sei giunta ad un risultato, sappi che non devi andare molto lontano perché nel tuo Giardino Interiore giace…
Segui il ritmo stagionale delle ore del giorno per rispettare le fluttuazioni della tua energia
Nella società moderna in cui viviamo quello che molti di noi con colgono è la possibilità di avere una vita più soddisfacente grazie alla sintonia con i propri livelli energetici, invece di contrastarli sforzandosi di adattarli ad un ritmo artificiale del tutto innaturale. Per rendersi conto di tutto questo è sufficiente osservare da vicino l’andamento…
Rendi il ritiro introspettivo una salutare abitudine come ti insegna l’allodola
Di piccole dimensioni e famosa per il suo canto, l’Allodola femmina costruisce il nido in una depressione naturale del terreno che modella sfregandovi il proprio corpo e tappezzandola, poi, con radicette e fili d’erba. Esternamente il nido viene nascosto da un ciuffo d’erba o da una zolla di terra e, se l’Allodola non trova una depressione adatta…
Segui i dodici periodi del Ciclo Stagionale per portare a buon fine il tuo ciclo di coltivazione personale
Ognuno di noi tende ad avere una Stagione preferita ma tutte e quattro, se onorate, offrono doni, opportunità e balsami per l’anima. Se vissuto come una mappa psicologica, infatti, il Ciclo Stagionale ti aiuta non solo ad approfondire la conoscenza del tuo mondo interiore, ma anche a percorrere con maggiore consapevolezza l’anno…
Esercizio psicogreen: riposare nella caverna
Questo esercizio di visualizzazione ti aiuta a cogliere l’invito dell’Inverno, ossia trovare del tempo per stare in solitudine, meditare sulla tua vita, esplorare chi sei nel regno dei sogni e, infine, dare alla luce una nuova parte di te stessa. Le notti lunghe e i giorni corti dell’Inverno parlano con qualcosa d’innato che è codificato nelle nostre anime…
Le feste stagionali della Ruota dell’Anno segnano le tappe del tuo percorso di consapevolezza
Nell’articolo Usa la simbologia delle stagioni come una bussola di orientamento interiore ti ho introdotto alla simbologia delle Stagioni spiegandoti che ognuna di esse, se considerata da un punto di vista simbolico, ti offre molti spunti per fare un approfondito lavoro introspettivo su te stessa e la tua vita…
Ultimi articoli
Recupera il sapere delle culture indigene per arricchire di sensibilità naturalistica la modernità
Pur essendo una disciplina molto pratica che enfatizza l’acquisizione di nuove conoscenze e di nuove consapevolezze attraverso la sperimentazione personale diretta, l’Ecopsicologia possiede una forte componente antropologica volta, soprattutto, alla riscoperta e allo studio di tutte quelle tradizioni culturali, sia antiche che moderne, in cui risulta primario…
Colma la scarsità di intelligenza ecologica per fronteggiare al meglio l’attuale sfida evolutiva
Usata dallo psicologo statunitense Daniel Goleman nel suo libro Intelligenza Ecologica (Ed. Rizzoli), l’espressione “intelligenza ecologica” fa riferimento alla capacità di applicare le conoscenze acquisite rispetto l’impatto dell’attività umana sull’ambiente al fine di modificare i tuoi comportamenti, danneggiare il meno possibile…
L’Ecologia Profonda ti esorta ad andare oltre la superficie rispetto l’impegno a favore del pianeta
Diffusa negli anni settanta grazie al pensiero del filosofo ed alpinista norvegese Arne Naess, l’Ecologia Profonda, conosciuta anche come Ecosofia, deve il suo nome alla volontà di Naess di tenerla distinta dall’Ecologia Superficiale (o di Superficie), ovvero l’approccio classico all’ambientalismo. Si tratta di una distinzione legata al valore che…
Gli ambienti influenzano il tuo modo di essere attraverso lo sviluppo di un’Identità di Luogo
In Psicologia il concetto di identità personale è, possiamo dire, multisfaccettato perché connesso a diverse “identità”: L’identità soggettiva che si esprime nel modo in cui ti percepisci e ti descrivi (è la profonda ed intima idea che hai di te stessa), l’identità psicologica che si esprime nell’insieme delle tue caratteristiche psichiche…