giardinaggio interiore blog

Benvenuta nel mio speciale Semenzaio...

Qui è dove condivido articoli ed esercizi per supportare la tua naturalezza nel pieno rispetto della tua indole quieta.

Ho scelto Il Semenzaio come nome del Blog di Giardinaggio Interiore perché spero che i miei articoli, proprio come semini sparsi su un fertile terreno, possano portarti informazioni utili che, messe radici dentro di te, ti permettano di ripristinare un pieno senso di naturalezza personale ed ecologico.
Pronta per raccogliere ed innaffiare un po’
dei miei speciali “semi di consapevolezza”?

Continua a leggere. È una delle avventure più meravigliose che chiunque possa vivere.

LLOYD ALEXANDER
scrittore statunitense

Esplora le quattro categorie tematiche:
ecologia interiore categoria blog

Ecologia
Interiore

Conosci, valorizza e coltiva la tua biodiversità
quotidianita intenzionale categoria blog

Quotidianità Intenzionale

Rallenta, semplifica e sacralizza il tuo quotidiano

coscienza sistemica categoria blog

Coscienza Sistemica

Risveglia, alimenta ed espandi la tua interconnessione

impatto quieto categoria blog

Impatto
Quieto

Pianifica, concretizza e sostieni il tuo contributo

L’unico consiglio che una persona può dare ad un’altra sulla lettura è di non accettare consigli, di seguire il proprio istinto, di usare la propria testa, di arrivare alle proprie conclusioni.

VIRGINIA WOOLF
scrittrice inglese

Ultimi articoli
i miei “semi” più recenti
Riposare nella caverna

Esercizio psicogreen: riposare nella caverna

Questo esercizio di visualizzazione ti aiuta a cogliere l’invito dell’Inverno, ossia trovare del tempo per stare in solitudine, meditare sulla tua vita, esplorare chi sei nel regno dei sogni e, infine, dare alla luce una nuova parte di te stessa. Le notti lunghe e i giorni corti dell’Inverno parlano con qualcosa d’innato che è codificato nelle nostre anime…

continua a leggere »

Ultimi articoli

i miei “semi” più recenti
Culture indigene

Recupera il sapere delle culture indigene per arricchire di sensibilità naturalistica la modernità

Pur essendo una disciplina molto pratica che enfatizza l’acquisizione di nuove conoscenze e di nuove consapevolezze attraverso la sperimentazione personale diretta, l’Ecopsicologia possiede una forte componente antropologica volta, soprattutto, alla riscoperta e allo studio di tutte quelle tradizioni culturali, sia antiche che moderne, in cui risulta primario…

continua a leggere »
Ecologia profonda

L’Ecologia Profonda ti esorta ad andare oltre la superficie rispetto l’impegno a favore del pianeta

Diffusa negli anni settanta grazie al pensiero del filosofo ed alpinista norvegese Arne Naess, l’Ecologia Profonda, conosciuta anche come Ecosofia, deve il suo nome alla volontà di Naess di tenerla distinta dall’Ecologia Superficiale (o di Superficie), ovvero l’approccio classico all’ambientalismo. Si tratta di una distinzione legata al valore che…

continua a leggere »