glicini bianchi

Ecco il mio canale di comunicazione preferito, quello più “intimo”

Ti piacerebbe entrare a far parte di un circolo femminile fatto di donne dall’indole quieta e l’anima verde che non ti chiede di spettegolare sui ca**i altrui, non ti spinge ad essere chi non sei per essere accettata, non ti costringe a lasciare la comodità delle tue pantofole, non ti inonda di cose superflue da leggere?

Se la tua risposta è sì, Il Circolo dei Glicini fa proprio per te!

L’amicizia femminile è un salto verso il cerchio della sorellanza, e questo cerchio può generare una forza molto potente. Noi scaviamo in profondità, andiamo oltre. Dobbiamo comprenderci e aiutarci a vicenda.

JANE FONDA
attrice ed attivista statunitense

Il Glicine, nel linguaggio dei fiori, viene da sempre considerato il vero fiore dell’amicizia, un autentico elogio a quel sentimento sincero, disinteressato e duraturo nel tempo che può unire due persone. Regalare il Glicine quindi, simbolo anche di benvenuto e di disponibilità, significa voler suggellare con il destinatario del dono una vera e profonda amicizia. È proprio per questo che ho scelto questo fiore come simbolo della Newsletter di Giardinaggio Interiore, perché mi piace pensare che chi è iscritta si senta parte di una piccola comunità di spiriti affini.

L’email arriva una volta al mese e, se cerchi un po’ di consapevolezza ispirata dal mondo naturale, è quella giusta per te. Preparo con cura la Newsletter per poterti offrire ogni mese una piccola pausa di lettura che ti porti riflessione, conoscenza, serenità, creatività.

Ogni mese nella Newsletter:

  • Ti offro un Consiglio di Psicogiardinaggio per riflettere, accompagnata dal mondo naturale, sui temi dell’ecologia interiore, della lentezza consapevole, della connessione verde e della custodia ambientale. Dopo una breve introduzione del tema del mese, ti proporrò delle domande per iniziare a mettere in pratica quanto letto.
  • Ti faccio conoscere L’Erba del Vicino segnalandoti interessanti risorse in sintonia con Giardinaggio Interiore – libri, articoli, siti ecc. – che ritengo possano esserti utili. Perché lo faccio? Perché credo fortemente nell’importanza di condividere la creatività altrui!
  • Ti faccio visitare Il Giardino Segreto condividendo un po’ il dietro le quinte del mio lavoro, a cosa mi sto dedicando e, ogni tanto, le difficoltà con cui mi sto confrontando (tanto perché tu sappia che non sono né perfetta né, tantomeno, una wonder woman!).
  • Ti aiuto a sintonizzarti alla Ciclicità Stagionale ricordandoti la funzione psicologica dei 12 periodi stagionali dell’anno in modo che tu, se ti senti chiamata a farlo, possa prenderti un momento di riflessione sul tema.

Per ringraziarti della tua partecipazione e darti come si deve il benvenuto, completata l’iscrizione ricevi subito come omaggio la guida “Nel nome di Gaia”, dove ti spiego perché la Terra ha bisogno della tua ecoleadership introversa e, quando previste, le altre guide dedicate alle donne meravigliose della mia piccola comunità!

NOTA – Per rispetto della tua privacy, in modo da essere sicura che sei proprio tu che hai richiesto l’iscrizione alla mia newsletter, uso il “doppio opt-in”. Questo significa che dopo aver compilato il form di iscrizione, devi cliccare sul link di conferma che ricevi per email (se non trovi l’email controlla nella cartella dello spam). Senza questo secondo passaggio l’iscrizione non va a buon fine e, di conseguenza, non ricevi nemmeno la guida gratuita. Per qualsiasi problema, scrivimi!

Parole di gratitudine

testimonianze di alcune iscritte

Cara Pamela, questa mail è una boccata di ossigeno! I tuoi contenuti sono arricchenti e le tue proposte stimolanti, non smetterò mai di dirtelo. Savina

Buongiorno Pamela, scalpito di curiosità e mi accendo come una bambina davanti ad un parco giochi perché dalle tue newsletter so che scoprirò sempre qualcosa di nuovo e interessante con cui “giocare”, troverò alcuni argomenti che conosco e mi risuonano, che mi confermano di essere sulla strada giusta. Francesca

Grazie come sempre per queste bellissime missive piene di contenuti profondi. Le leggo sempre con piacere e trovo sempre qualcosa che mi aiuta a riflettere su di me. Titti

Cara Pamela, ti scrivo perché vorrei ringraziarti per la tua newsletter, sempre ricca di contenuti preziosi su cui riflettere. Marta

Ciao Pamela, ancora grazie per le tue riflessioni. È come se mi avessi letto nel pensiero. Paola

Ciao Pamela, è sempre con grande piacere che leggo le tue lunghe newsletter ricche di spunti di riflessione e ispirazione. Francesca

Pamela nella piccola parola GRAZIE c’è racchiusa la mia immensa gratitudine per la luce che porti con le tue parole nella mia vita. Patrizia

Ciao Pamela! È un peccato che non si possa mettere “mi piace” alle mail, perché questa se ne meriterebbe uno! Stefania

Grazie Pamela e complimentissimi per la newsletter e i contenuti che curi sul tuo sito, veramente una perla rara! Vera

Cara Pamela, ciao! Sempre bello leggerti, regali sempre molti stimoli utili e interessanti e per questo ti ringrazio. Monica