Benvenuta nel mio speciale Semenzaio...
Qui è dove condivido articoli ed esercizi per supportare la tua naturalezza nel pieno rispetto della tua indole quieta.
Continua a leggere. È una delle avventure più meravigliose che chiunque possa vivere.
LLOYD ALEXANDER
scrittore statunitense
L’unico consiglio che una persona può dare ad un’altra sulla lettura è di non accettare consigli, di seguire il proprio istinto, di usare la propria testa, di arrivare alle proprie conclusioni.
VIRGINIA WOOLF
scrittrice inglese
Puoi seguire uno stile di vita ecologico vivendo con la natura al tuo passo
Non so tu, ma io non amo affatto gli estremismi e i fanatismi e, anche in riferimento allo stile di vita naturale, condivido poco le posizioni troppo rigide. Preferisco percorrere la via di mezzo, quella che sa mediare con saggezza tra gli opposti in gioco. Non concordo nemmeno con l’idea che vivere in modo ecosostenibile implichi, per ogni persona…
Lasciati attraversare dai tuoi “temporali interiori” per sfruttare la rabbia in modo costruttivo
Credo che, tra tutte le emozioni umane, la rabbia sia una delle più bistrattate. Sentirci arrabbiate, di solito, non ci piace, ci crea stress e ci mette a disagio. Probabilmente perché, come ci dice anche l’etimologia del termine, la rabbia ci spinge all’azione collerica, alla voglia di compiere un atto violento contro quel qualcosa o quel qualcuno che ha…
Gestisci con grazia la tua “metamorfosi psicologica” rispettando il ritmo del tuo cambiamento interiore
La metamorfosi che subisce un bruco per trasformarsi in una splendida farfalla ti offre un potente modello simbolico per comprendere come affrontare il cambiamento nella tua vita. In questo articolo, voglio condividere con te sei importanti lezioni che l’ecopsicologa scozzese Tabitha Jayne ha imparato dai suoi processi di metamorfosi…
La simbologia del giardino è una chiave d’accesso alla comprensione della tua psiche
È innegabile che gran parte delle persone, perlomeno quelle che vivono nella parte occidentale del Pianeta, abbiano da tempo perso il contatto con la Natura ed i suoi ritmi e quindi, come inevitabile conseguenza, anche con i ritmi del proprio mondo interiore. Scrive a tal proposito l’astrologo statunitense Michael R. Meyer: “Godiamo di illuminazione…
Biomimetica: imita la Natura per trovare soluzioni creative alle sfide della tua vita
Dal greco bios, vita, e mimesis, imitazione, la Biomimetica (o Biomimesi) è la disciplina che studia ed imita le caratteristiche degli esseri viventi e dei processi biologici come modello di riferimento per il miglioramento delle attività e delle tecnologie umane. La Natura è fantasiosa ed ha risolto già molti problemi e quindi, si chiede la Biomimetica…
Ispirati alla simbologia delle fasi lunari per raggiungere i tuoi obiettivi
Il Ciclo di Lunazione regala una delle simbologie più affascinanti a cui attingere. Quando ho iniziato a raccogliere materiale su questo Ciclo, infatti, ho scoperto che l’aspetto simbolico delle sue otto fasi ha veramente tanto da insegnarci sul funzionamento del processo creativo di cui oggi, tra l’altro, si parla molto. Sicuramente anche tu…
Ultimi articoli
L’assenza di verde nella tua quotidianità può portare al disturbo da deficit di natura
Disturbo da deficit di natura (Nature deficit disorder) è un concetto introdotto nel 2005 dal pedagogista e scrittore statunitense Richard Louv (fondatore del Children and Nature Network e consigliere del National Scientific Council) nel suo libro L’ultimo bambino nei boschi (Ed. Rizzoli) come spunto per un approfondimento più ampio rispetto…
Il dolore ecologico può diventare una bussola di azione consapevole verso te stessa e il pianeta
Nella nostra vita possiamo andare incontro a diversi tipi di perdite come, ad esempio, la perdita di una persona cara, di un lavoro, di una casa, di una funzionalità del nostro corpo. Ma c’è una perdita che accomuna tutti gli esseri umani perché riguarda l’intero Pianeta: si tratta della perdita ambientale che colpisce specie viventi, biodiversità, produttività…
La deturpazione dell’ambiente naturale può suscitare in te una profonda solastalgia
Nel 2003 il filosofo ambientale ed ex professore di sostenibilità australiano Glenn Albrecht, autore del libro Earth emotions: new words for a new world (Cornell University Press), ha coniato il termine “solastalgia” (dal latino solacium, sollievo/conforto, e dalla radice greca algia, dolore) per indicare il dolore provato dagli individui quando riconoscono che il luogo…
Rivaluta la funzione psicologica del tuo attaccamento a Madre Terra
In Antichità la Terra, Gaia, lungi dall’essere considerata un semplice meccanismo organico, veniva concepita come un essere vivente dotato di spirito, identità e vita propria. In tutte le sue manifestazioni era il simbolo dell’unità di ogni forma di vita e il suo potere risiedeva negli animali, nelle piante, nelle acque, nelle pietre, insomma in tutto ciò che era Natura…